Metodo Psicofonico
Il Metodo Psicofonico Mastrangeli nasce ufficialmente in Italia nel 1945 dalla diretta esperienza del prof. Vincenzo Mastrangeli (1920-2012).
L’intuizione del prof. Mastrangeli fu comprendere che, per la complessità di questo disturbo, l’approccio non poteva essere unidirezionale, legato cioè alle sole cause o ai soli effetti ma operare contemporaneamente in entrambe le direzioni: psicologica e fonica.
4 Principi fondamentali:
- Un’apposita tecnica fonatoria classificata come Musicoterapia vocale, che permette alla persona di sperimentare, sin dalla fase d’esercizio, in modo reale, concreto e naturale la fluenza verbale.
- Rafforzamento della personalità tramite la riscoperta e valorizzazione delle proprie risorse e delle proprie energie.
- De condizionamento da situazioni verbali negative.
- Lezioni di gruppo come momento catartico per favorire l’incontro con persone che vivono lo stesso problema, condividere le proprie difficoltà, paure e nuovi traguardi, creare relazioni positive e attuare processi trasformativi.
A.p.s Vincenzo
Mastrangeli
A.p.s Vincenzo Mastrangeli è un’associazione di promozione sociale che nasce dal desiderio di creare una realtà finalizzata alla Ricerca, Sensibilizzazione, Formazione e Rieducazione della balbuzie dove Esperienza, Passione e Professionalità possano coniugarsi alla dimensione dell’accoglienza e della relazione attraverso il Metodo Psicofonico ideato dal Prof. Vincenzo Mastrangeli (1920-2012) nel 1945 e divenuto negli anni punto di riferimento nel settore per la sua attualità ed efficacia.